[318] MILITAR IN MARINA
LINO TIMILLERO – CONISTON – Nuovo Galles del Sud (AUSTRALIA)


Cuando che me capita de parlar dialeto, no me tiro indrio. Pì s-ceto chel xe, mejio xe!!! Ma come, mi dovaria tirarme indrio, e no parlare come che go, inparà da me mama e me fradei co jero picinin?! No posso dire anca da me popà parché, tra Svissara prima e Francia dopo par le stajion de le barbabietole da zucaro, el jera casa solo che par le Feste de Nadale.
Me ricordarò sempre cuel che me contava el me paesan Gastone!!! La figura chel ga fato cuando chel jera ndà Militare. In Marina!!! Vinti cuatro misi!!! Ghe tocava ndare in Marina parchè, ndove chel laorava, tuti i aprendisti scomiziava a laorare a 16 ani bisognava che i ndasse in Marina! El mese de Novenbre del 1962 ghe gavea tocà nare a Venessia.
La Cartolina de partensa la ghe jera rivà par tenpo! Ala Stazion del Treno, el gavea caminà drio ala Ferovia. De casa, el stava sol Caselo dela Ferovia parché so popà el fasea el Caselante ala Fracanzana. Co ghe jera la Nebia, anca da casa mia, (Borgolecco), se sentiva i s-ciocchi dei petardi che el Caselante el metea sui binari dela Ferovia. Par farghe savere al Machinista del Treno che la Stazion la jera poco distante! E co ghe xe la Nebia zò ala Fracanzana, la xe ncora pì fissa che no fa in piassa a Montebelo!!!
Gastone el gavea da ciapare lβacelerato dele dΓ² e un cuarto par Vicenza. LΓ el gavaria ciapΓ el Direto fin a Venessia. In Stazion el se ga catΓ con Menego. I jera nΓ scola nsieme. Dal maestro sicilian! Fin ala cuinta! Dopo, Gastone el jera nΓ suito a laorare da on parente de so popΓ , e Menego el jera nΓ scola a Vicenza. E dopo, uno laorava da na parte e chel altro da naltra parte. I se gavea fato micizie difarenti. Menego el nava al Cinema a Arzegnan cola bicicleta. Gastone el nava a Tarossa e a RoncΓ co la moto a zercarse le morose! Ogni tanto i se vedea in giro: come vala; te gheto catΓ la morosaβ¦e conpagnia belaβ¦ Fin che i se ga catΓ ala stazion de Montebelo!!! Ghe tocava nare tuti du in Marina!!! I saria stΓ Coscriti, da far la Festa co saria rivΓ la so ora, sui Vinti ani. Ma ghe tocava nare in Marina. A disdoto ani!!! A Venessia, bisognava nare fin al Arsenale. Gastone el ga dito suito che lu el savea la stada ?! βMa cuale stradaβ ga dito Menego! βcuΓ ghe xe acua dapartuto!!!β Vaporeto fin a San Marco. A piΓ© fin al Arsenale. Menego el vardava in giro: le Cese, el Canpanileβ¦ come on toseto!! Al Arsenale ghe xe stΓ dito che ghe tocava spetare che rivasse tuti cuei de leva che doveva rivare in te on par de ore. Co jera ora, i saria ndΓ ala Stazion da novo par nare a La Spezia, in Liguria. (par chi che no lo saveva!) E cussΓ¬ la xe stΓ : tuti sentΓ so on barcon discuerto, pian pianelo, co lβacua che se podea tocarla cola man. De San Marco se podea vedare anca el Canpanile parchΓ© so la Piassa ghe jera luce dapartuto! Ala Stazion, i xe stΓ messi tuti drento a un vagon che de pΓ¬ veci no podea esserghene! Tuti schizzΓ e sentΓ sui sentarini uno davanti a chelaltro, sia de cuΓ che delΓ . Ghe jera tusi da tute le parti: Vicentini, Trevisani, Padovani e Veronesi. Anca Furlani, ma chissΓ da ndove. E Triestini! Ma nissun parlava Talian. No ghe jera bisogno!!! I se capiva istesso. I parlava, se diria desso, on dialeto βInterprovincialeβ!… Ma no a La Spezia!!!…
Dopo essar stΓ in giro tuta la note, co tre ore da spetare a Bologna. Dopo essar nΓ vanti a tochi e boconi sui monti dale parte de la Garfagnana, el vagon xe rivΓ a La Spezia! Ale 10 dela matina!!! LΓ ghe jera du Marinai in divisa bianca. Ala bona, i marinai in divisa bianca i ga inscuadrΓ tuti par tri e i li ga portΓ fin ala Caserma. RivΓ in Caserma, a tuti cuei tosati, ghe xe stΓ mostrΓ ndove che jera la Mensa, el Spacio, i gabineti e su fin al Dormitorio. Prima de nar magnare a mesojorno, i xe stΓ messi a scuadre de dodese: dodese par tola. Xe stΓ fata la conta par vedare chi che saria stΓ i dΓΉ che ghe tocava lavare i piati e la pegnata del magnare! Par fortuna no ghe ga tocΓ a Gastone e a Menego! Ala sera, stessa roba, e anca lora, Menego e Gastone i la ga passΓ lisia!!! Finio de magnare, i se ga messi a far du passi sol βQuadrangoloβ ndove che vignea fate le Marce. El Spacio el jera lΓ in fondo e Gastone el volea conprarse le sigarete. Ghe xe ndΓ vizin on Marinaio co la Divisa Blu chel ghe ga dimandΓ se i volesse conprare sigarete? Na βstecaβ par 4.000 lire. De contrabando: sigarete Mericane. No grasie. I jera lΓ¬ par rivare al Spacio e ghe riva vizin on Prete. Grando, cola Tonega bianca da Prete. βBuonasera ragazzi, io sono il Cappellano Militare, Don Mariano. Siete arrivati in molti oggi. Voi due da dove siete?β Gastone el dise: β Nialtri vegnemo da Montebello Vicentino.β E Don Mariano:β Ma lΓ non cβΓ© il Mare!β βLo savemoβ dise Menego,β ma no savemo gnanca noare!!!β E Don Mariano: βAh, per quello, imparerete subito.β El va vanti disendo: βScusate se ve lo chiedo, ma, da bravi ragazzi, mi dovete dire la veritΓ : bestemmiate anche voi due, come tutti i Veneti?β β Mi no!β dise suito Menego. βMi β dise Gastone – tiro calche saraca ogni tanto, se calchedun me fa inrabiare.β βBravi, bravi, – fa ancora Don Mariano -,Β Γ¨ la prima volta che andate fuori dal Veneto?β Gastone el dise che lu el xe stΓ fin a Vercelli dai so Zii e Menego el conta chel xe ndΓ fin a Torino con so mama a catar so zia Suora. Alora Don Mariano dise:β E lβItaliano? Non lo avete mai parlato?β Menego e Gastone i se ga vardΓ in facia! Suito dopo Menego el dise: βEl me scusa Don Mariano, ma lu vorissilo che mi me metesse a parlare in lingua co Gastone che semo nΓ scola insieme fin da picinini?β Don Mariano, co la Tonega bianca da Prete dela Marina Miltare, el xe restΓ a boca verta! Ma el xe ga messo suito a dire: βNo, con lui puoi parlare il vostro dialetto.Β Γ con me che dovresti parlare Italiano! CosΓ¬ ti potrei capire meglio! E sarΓ con i vostri superiori che dovrete parlare Italiano. E prima lo farete, meglio sarΓ per voi!!! Ma ora vi lascio, Pace e Bene.β Gastone el xe ndΓ casa suito, pena pasΓ la Visita: solo du denti in boca! Menego el ga dovesto parlar Talian!!! A Catania no se podea far de manco!!!
(Lino Timillero Coniston 12-2-2018 Revised as Linus Downunder 22-4-2018)
Foto: La stazione di Montebello negli anni 50 del Novecento (rielaborazione grafica Umberto Ravagnani).
Umberto Ravagnani
Se hai FACEBOOK e l’articolo ti ha soddisfatto metti MI PIACEΒ 
Oppure lascia un commento qui sotto…