L’ASSOCIAZIONE
il giorno 17 dicembre 2021 ha presentato un nuovo libro di Ottorino Gianesato e Umberto Ravagnani:
“IL TRENO DEI DESIDERI”
Ogni Paese ha la sua storia. Ma la storia di Montebello Γ¨ veramente importante. Eβ una storia millenaria, fatta di uomini, cose, luoghi che hanno lasciato tracce indelebili, affinchΓ© noi potessimo conoscerle, apprezzarle e imparare dal passato come andare verso il futuro. Ogni piccolo frammento di storia ci arricchisce, ci rende migliori, se impariamo a mantenere la memoria di ciΓ² che eravamo o avevamo.
Ottorino Gianesato e Umberto Ravagnani hanno frugato nella storia del recente passato di Montebello e ci hanno fatto dono del libro βIl treno dei desideriβ. Non Γ¨, come sembrerebbe dal titolo, una favola, ma una storia vera che si Γ¨ svolta circa un secolo fa. Eβ il progetto per la realizzazione di una linea Tramviaria tra Montecchio Maggiore e Ponte Botti, vicino a Noventa Vicentina, passando per Montebello e Lonigo.
Questa opera doveva essere un volano per lo sviluppo dei paesi che avrebbe dovuto attraversare. Invece decenni di incertezze sul progetto, pareri favorevoli e contrari alla realizzazione dellβopera, campanilismi, difficoltΓ economiche, la crisi mondiale del β29 e lβarrivo del trasporto su gomma, piΓΉ redditizio, agile e veloce hanno fatto abbandonare il progetto da parte della Provincia di Vicenza. Rimane solo il ricordo, attraverso questo volume che presenta i progetti dellβopera ed Γ¨ ricco di rare foto dβepoca, di ciΓ² che non Γ¨ mai stato.
LβAssociazione βAmici di Montebelloβ Γ¨ orgogliosa di presentare questo volume, Γ¨ orgogliosa di avere tra i suoi soci gli autori Ottorino Gianesato e Umberto Ravagnani che hanno messo a nostra disposizione il loro lavoro fatto di una lunga e minuziosa ricerca storica. A loro va il nostro piΓΉ sincero βGRAZIEβ perchΓ© un altro tassello della storia di Montebello ci Γ¨ stato disvelato, affinchΓ© possiamo, conoscendo anche questa storia, amare ancora di piΓΉ il nostro paese e averne piΓΉ cura per affidarlo poi alle prossime generazioni.
Con riconoscenza
IL PRESIDENTE dellβAssociazione βAmici di Montebelloβ
Maria Grazia Maggio
——————————————————————————————————————————————————————
Disponibile il libro di Umberto Ravagnani: AUREOS 2001-2020;
Disponibile il libro di Umberto Ravagnani: CARTOLINE CHE RACCONTANO;
Disponibile il libro di Ottorino Gianesato – Umberto Ravagnani – Maria Elena Dalla Gassa: LA “SCUOLA VECCHIA” ELEMENTARE DI MONTEBELLO VICENTINO;
Disponibile il libro di Ottorino Gianesato: I SOLDATI DI MONTEBELLO CHAMATI ALLE ARMI NELLA GUERRA 1915-18.
——————————————————————————————————————————————————————
ASSOCIAZIONE AMICI di MONTEBELLO
36054 Montebello Vicentino (VI)
TEL. 333-2688220
Email: info@amicidimontebello.it