[323] ME PIASE EL ME DIALETO
LINO TIMILLERO – CONISTON – Nuovo Galles del Sud (AUSTRALIA)
LINO TIMILLERO, emigrato in Australia nel 1967, ci allieta, questa settimana, con un nuovo articolo sulle sue esperienze in quella terra lontana, raccontandoci perché gli piace così tanto il nostro dialetto vicentino:
« Prima de βndare vanti co le me storiete, me piasaria contarve come mai che me piase cussΓ¬ tanto el nostro dialeto. Vialtri che lezΓ¬, pensarΓ¬ che el xe on dialeto come βnaltro! No xe mia vero! El me dialeto, la xe la βlinguaβ che me ga insegnΓ me Mama! CuΓ , in Australia, el se ciamaria βmother tonguΓ©, (lingua madre). Come che savarΓ¬, cuΓ , in Australia, se parla Inglese. Par mantegnerme in pratica col dialeto, lezo le storie che el Sig. Scalzotto el gavea scrito sol Periodico e che le xe stΓ mese insieme βnte on libretto. E, dopo, so stΓ fortunΓ che, a Wollongong, (nome Aborigeno del posto dove ca sto), ghe xe na Biblioteca municipale piena de libri, co na scansia grandeta de libri in βItalianoβ Digo fortunΓ , parchΓ©, ani fa, gaveo trovΓ el libro βLibera nos a maloβ del Sig. Luigi Meneghello. So quel libro, gΓ² capio cosa vol dire: dialeto lingua madre!!! Ma, pΓ¬ inportante de βste dΓ² robe, xe stΓ le canzon che canta lβAnonima Magna Gati. Nel 1977, jero vegnΓΉ a Montebelo parchΓ© me popΓ e me mama i fasea 50 ani de matrimonio. Tra feste, dispiazeri, e ritrovarse coi paesani, on me nevodo el me gavea fato scoltare le canzon in dialeto de la conpagnia vicentina. So cognΓ de me nevodo, el βndava βncora a scola, quela par i periti industriali, e el gavea da fare na traduzion dalβItalian alβInglese. Lo gΓ² jutΓ on poco, e, ala fine, el me ga dimandΓ cossa ca volevo, parchΓ©, da solo el ghe gavaria meso dΓ² setimane. Alora ghe gΓ² dimandΓ seβl podea farme na Caseta de chβel disco de lβAnonima Magna Gati. Xe dΓ lora che me scolto cuele canzon e anca cuele che i ga fato dopo.
No sΓ² con che parole dirve cuanto che me dispiase de aver sentio de la sconparsa del Sig. Toni VedΓΉ. A gaveo scomiziΓ a scrivere βsta storia ai primi de Aprile, e me jera vegnΓΉ in mente de dimandarghe ai Circoli de i βVicentini del Mondoβ cuΓ in Australia, de metarse dβacordo e dimandare a lβENTE se i gavesse podesto farli vegnere cuΓ a fare el giro dei nostri posti.
VardΓ©, xe vero che βdesso xe tardi, ma, savendo che no sarΓ² lβunico in giro par el mondo a dispiaserse par la mancansa del Sig. VedΓΉ, saria βna gran bela roba se a nome de tuti i Circoli dei Due Emisferi, mi ghe disesse alβENTE che ne DISPIASE! MA PROPRIO TANTO!!!
A tuti cuei che ghe piase el dialeto, vuria dirghe che mi te la me testa, ghe go xΓ fato on monumento alβAnonima Magna Gati. E lo go meso vizin a cuelo del Pigafetta, lΓ , dove che dala stazion se vΓ a Porta Castelo. E voria anca dirve che el me desiderio el xe propio sceto parchΓ©, a mi de la Lega e del Leon, no me βntaresa gnente!!!
Disvizieve, lnboazeve, Incasineve, Incoconeve, Insganbareve, Inzuconeve, Infritoleve, Incasineve, Inpaltaneve, Despeteneve, Desmetegheve, Disvizieve. Ronchezito, Sguaratelo, Spotaciavito, Rasentavela, Smoltonavele, Busiaro, Balengo, Pandolo, Figheti, Monaza, Cojon, Suculo, Fabioco, Insulsi, Sgrisole, Sbrindolon, Sgrafon, Sberla, Sberleta, Sberlon, Sgnarocon, Sbevacion, Sciafa, Sciafeta, Sciafon, Scoton, Visiga!
βSte parole, le go lete so le ultime pagine del libro: βLibera nos a maloβ. Da sole, no le dise tanto, ma lβAnonima ga fato na canzon con βste parole! VardΓ©, me ciamarΓ¬ semo, ma a mi le me ga fato vignere le sgrisole! Xe 48 ani ca son cuΓ , e, se no lo savΓ¬, in Australia, xe tuto roverso. A Vicenza xe inverno e cuΓ xe istΓ . A Pasqua, se magna le castagne e a Nadale se magna le zarese. Co se vΓ in machina, se guida da la man zanca. E se parla senpre inglese. So la television, el xe anca merican, scozese, canadese e parfin sud African, e ve dimandΓ© parchΓ© me vien le sgrisole cuando ca sento cantare el dialeto che me ga insegnΓ me mama?!
E go inparΓ anca parole nove. In dialeto! Si parchΓ© a Montebello, no gaveo mai visto la pianta che fa le naranze. Limonari ghβin jera, a casa dei siuri, parchΓ© i podea metarli sarΓ sΓΉ cuando ca rivava lβinverno, ma le piante che fa le naranze, no le gavevo mai viste.
Naranzara! Uno da Zarmeghedo me la ga fata sentire par la prima volta βsta parola. Sicome che cuΓ no jazza mai, cuasi tuti ga na pianta o do de limon, ma βsto sior da Zarmeghedo, el gavea anca le Naranzare e i Mandarinari! DovΓ¬ anca savere che, in giro pal mondo, se vien a conosere italiani da tute le parti de lβItalia.
E anca italiani rivΓ cuΓ da altre parti del mondo. Se sente la difarenza de come che parla Spagnolo on talian da lβArgentina e on spagnolo da lβAndalusia: lβitalo argentin el dise che lu el parla castiglian e che el spagnolo el parla βdialetandoβ. Proprio i taliani de lβArgentina, delβUruguai e de altri Paesi sud americani, i xe i pΓ¬ contenti de aver fato el paso che i gΓ fato de esar vegnΓΉ cuΓ . On talian-uruguajo che laorava con mi, el me diseva cheβl jera restΓ meravejΓ a sentirne parlare, nialtri veneti, parchΓ© parlavimo dialeto come fosse gnente anca dopo tanti ani ca jerimo cuΓ . Luri no. Dopo on poco i jera in sud America, tuti cuanti i taliani parlava spagnolo. Cuesto vol dire ca xe tanto pΓ¬ fazile inparare el spagnolo ca no fa lβinglese. Ma mi son senpre de lβidea ca xe mejo ca me tegna tanto caro chel monumento ca go βnte la me testa e ca go fato metare vizin a cuelo de Pigafetta, lΓ , tra la stazion de la ferovia e Porta Castello. Β»
P. S. Allego una copia degli autografi dei componenti dellβAnonima Magna Gatti, con lβAlpino Gatto, gentilmente disegnato, su mia richiesta, dal Sig. VedΓΉ. LINO TIMILLERO (Coniston aprile 2015)
Umberto Ravagnani
Se hai FACEBOOK e l’articolo ti ha soddisfatto metti MI PIACEΒ
Oppure lascia un commento qui sotto…