Home
AttivitΓ
AttivitΓ 2014
β 2014_01_Grumolo
β 2014_02_Bologna
β 2014_03_Montebello
β 2014_04_Templari
β 2014_05_Valsanzibio
β 2014_06_Zermeghedo
β 2014_07_Maser
β 2014_08_Cartoline
β 2014_09_Iseo
β 2014_10_Ottorino
β 2014_11_Novegno
β 2014_12_Dinkelsbuhl
β 2014_14_Valsanzibio
β 2014_15_Chioggia
β 2014_16_Cartoline
AttivitΓ 2015
β 2015_01_Vicenza
β 2015_03_Menti
β 2015_04_Vicenza_Romana
β 2015_05_Feltre
β 2015_06_Sassuolo
β 2015_07_Novegno
β 2015_08_Caorle
β 2015_09_Siena
β 2015_10_Este
β 2015_11_Expo
β 2015_12_Fumane
β 2015_13_Zonin
β 2015_14_Cipro
AttivitΓ 2016
β 2016_01_Vicenza
β 2016_02_Ferrara
β 2016_03_Bergamo
β 2016_04_Montebello
β 2016_05_Crosara
β 2016_06_Faenza
β 2016_07_Padova
β 2016_08_Marzabotto
β 2016_09_Tonezza
β 2016_10_Urbino
β 2016_11_Thiene
β 2016_12_Dalla_Gassa
β 2016_13_Valpolicella
β 2016_14_Terrasanta
AttivitΓ 2017
β 2017_01_Vietnam
β 2017_02_Montecchio
β 2017_03_Arrigo_Pedrollo
β 2017_04_Verona
β 2017_05_Cervia
β 2017_06_Recanati
β 2017_07_Torino
β 2017_08_San_Benedetto
β 2017_09_Cina
AttivitΓ 2018
β 2018_01_Un_Anno_di_attivitΓ
β 2018_02_Vicenza
β 2018_03_Cartoline_che_ricordano
β 2018_04_Montepulciano
β 2018_05_Parco_del_Sojo
β 2018_06_Merano-Castel Juval
β 2018_07_Cartoline_che_ricordano
β 2018_08_Alba_e_le_Langhe
β 2018_09_Monselice
β 2018_10_Scuola_Elementare
AttivitΓ 2019
β 2019_01_Montebello_IRAN
β 2019_02_Vigevano
β 2019_03_Il_Burchiello
β 2019_04_Arezzo
β 2019_05_Lino_Timillero_a_Montebello
β 2019_06_Conegliano_e_Follina
β 2019_07_LINO_LOVATO
AttivitΓ 2020
β 2020_01_Montebello_OMAN
β 2020_02_TORRESELLE
β 2020_03_ANCONA-CONERO
β 2020_04_SERATA CULTURALE
β 2020_05_FRATTA_POLESINE-ADRIA
AttivitΓ 2021
β 2021_01_ORVIETO
β 2021_02_SANMARTINO
β 2021_03_IL TRENO DEI DESIDERI
AttivitΓ 2022
β 2022_01_Serata culturale: La Sicilia
β 2022_02_Progetto “conoscere il nostro paese” I
β 2022_03_Progetto “conoscere il nostro paese” II
β 2022_04_AQUILEIA
β 2022_05_MICHELANGELO_VALBONA
β 2022_06_VALCAMONICA
β 2022_07_CITTADELLA-CASTELFRANCO
AttivitΓ 2023
β 2023_01_Progetto “Conoscere il nostro paese” 2023
β 2023_02_CRISTINA CRESTANI β EMERSIONI
β 2023_03_Esibizione al pianoforte di RAFFAELA CLERICI
β 2023_04_LEZIONI_DI_SALUTE
β 2023_05_REGGIO-EMILIA E BRESCELLO
β 2023_06_SANTUARIO DI MADONNA DI LONIGO
β 2023_07_BETTONA_E_PERUGIA
β 2023_08_LEZIONI_DI_SALUTE
Articoli AUREOS
Raccolta storica su Montebello
Rimedi del Cinquecento
β Rimedi del Cinquecento (1)
β Rimedi del Cinquecento (2)
β Rimedi del Cinquecento (3)
β Rimedi del Cinquecento (4)
β Rimedi del Cinquecento (5)
β Rimedi del Cinquecento (6)
Cronaca del Cinquecento
β Una tragica vendetta
β Una zuffa tra i campi
β Dalle parole alle armi
β Lite tra vicini di casa
β Un gregge invadente
β Una domanda di grazia
β Una spedizione punitiva
β Per qualche melone
β Un uomo irrequieto
β Una borsa piena di soldi
Notai di Montebello nel ‘600
β Notaio Chiarello Camillo (1)
β Notaio Chiarello Camillo (2)
β Notaio Chiarello Camillo (3)
Cronaca del Settecento
β Tragica partita a carte
β Una donna rapinata
β Il medico non riconfermato
β Una tragica discussione
β Un fiasco di vino maledetto
β Omicidio presso Casa Quinta
β Un caso di femminicidio
β Il furto come secondo lavoro
β La pecora nera
β Peggiore di cosΓ¬ β¦
Cronaca dell’Ottocento
β Il disertore e il prete patriota
Cronaca del Novecento
β Una domestica pericolosa
β 1921 Un grave fatto di sangue
I cognomi di Montebello
β La famiglia Belocato
β La famiglia Bicelato
β La famiglia Billo
β La famiglia Braghetti
β La famiglia Castegnaro
β La famiglia Cazzolato
β La famiglia Cenzatti
β Le famiglie Chiarello e Million
β La famiglia Dal Pissolo
β La famiglia Fasolato
β La famiglia Ferro
β La famiglia Gallo
β La famiglia Giusti
β La famiglia Maule
β La famiglia Marendoli
β La famiglia Mejorin
β La famiglia Miolato
β La famiglia Nardi
β La famiglia Pajarin
β La famiglia Palmiero
β La famiglia Valentini
β La famiglia Vivian
Le storiete di Lino Timillero
BORGOLECCO STORY
β Borgolecco Story (1)
β Borgolecco Story (2)
β Borgolecco Story (3)
β Borgolecco Story (4)
β Borgolecco Story (5)
β Borgolecco Story (6)
β Borgolecco Story (7)
β Borgolecco Story (8)
β Borgolecco Story (9)
β Borgolecco Story (10)
β Borgolecco Story (11)
β Borgolecco Story (12)
β Borgolecco Story (13)
β Lino Timillero – Una scelta sofferta
β La storia de Toni e Maria (1)
β La storia de Toni e Maria (2)
β La storia de Toni e Maria (3)
β I tagliatori di canna
β Giuliano dei Notturni
β Benedetto nipotino
β Da Montebello all’Australia
β Quando bastava un βcanfinβ
β Bevendo una birra…
β Da Montebello a Wollongong
β Il Doge Andrea Gitti
β Lino Timillero a Montebello
β Bambini di Montebello durante l’ultima guerra (1)
β Bambini di Montebello durante l’ultima guerra (2)
β Caro GesΓΉ bambino
β Gli incendi in Australia
β Un solario a Montebello
β Riflessione sugli Aborigeni
β La festa del 25 Aprile
β Il Castello sul piatto
β Lino Timillero racconta
β Un’americana a Montebello
β A proposito di Villa Miari
β Il Viale della Stazione
β I tri fradei da Montebelo
β Vivere in Australia
β La zanzega
β El cinema al aperto
β El coro sora l’altare
β I cachi e i flying-fox
β La Madonna di Monte Berico
β Militar in Marina
β Me piase el me dialeto
β Russel Vale a casa de MadΓ¬o…
NUMERI DA 1 A 5
Numero 1 (dic. 2001)
β Le pietre parlano
β Bibliografia
β El Borgo
β Proverbi e modi di dire
β La Chiesa di San Francesco
Numero 2 (giu. 2002)
β Amelio e Bruno
β Anniversari
β I Longobardi a Montebello
β Feste Centenarie (1)
β La nova Cesa
β La festa di San Giovanni
β Proverbi e modi di dire
β Via Pesa
Numero 3 (dic. 2002)
β Insediamenti ed acque
β L’eroe di Montelungo
β Cittadini illustri
β I Longobardi a Montebello
β Feste Centenarie (2)
β Un Papa a Montebello
β Proverbi e modi di dire
β LocalitΓ dai Tani (Selva)
Numero 4 (dic. 2003)
β L’AldegΓ
β Le risaie di Montebello
β Valutazioni di un socio
β Montebello e le guerre
β Per non dimenticare
β Il Castello di Montebello
β AttivitΓ svolte nel 2003
β Una rapina a mano armata
β Feste Centenarie (3)
Numero 5 (dic. 2004)
β Dal prof. Terenzio Conterno (1)
β Le nostre origini
β I Romani a Montebello
β La Villa Miari
β Il ponte delle asse
β In ricordo di Gianni e Rosy
β Un fattaccio di cronaca
β AttivitΓ svolte nel 2004
β Feste Centenarie (4)
NUMERI DA 6 A 10
Numero 6 (mag. 2005)
β Inventario Sangiovanni (1)
β Inventario Sangiovanni (2)
β Inventario Sangiovanni (3)
Numero 7 (dic. 2005)
β Le due spetiarie
β Il ponte di Sant’Egidio (1)
β Via Vigazzolo a Montebello
β Dal prof. Terenzio Conterno (2)
β AttivitΓ svolte nel 2005
Numero 8 (dic. 2007)
β I marinai di Montebello
β Fare la dote era un dovere
β A Luisa
β Montebello nel 1854
β Il ponte di Sant’Egidio (2)
β AttivitΓ svolte nel 2007
β Dal prof. Terenzio Conterno (3)
Numero 9 (dic. 2012)
β La stalletta del Vicario (1)
β La stalletta del Vicario (2)
β La stalletta del Vicario (3)
Numero 10 (mar. 2018)
β Il ponte di Sant’Egidio (3)
β Il ponte di Sant’Egidio (4)
β Il ponte di Sant’Egidio (5)
β Un furto sacrilego
β Furti sacrileghi reiterati
β I ritratti di Garibaldi
NUMERI DA 11 A 15
Numero 11 (set. 2018)
β Don Giuseppe Capovin
β Disordini a Montebello (1)
β Disordini a Montebello (2)
β Disordini a Montebello (3)
β Un Montebellano di altri tempi
β Se questa non Γ¨ sfortuna!
β Ancora sui danni di guerra
Numero 12 (mar. 2019)
β La Mason di Montebello
β Agugliana e la Campagnola
β Selva di Montebello
β L’Ospedale di Montebello
β Breve storia di Zermeghedo
β A proposito di siccitΓ
β Il Municipio di Montebello
β Villa Miari di Montebello
β Villa Pasetti a Montebello
β La Chiesa di S.Egidio
β Il castello di Montebello
β La Chiesa di San Giovanni Battista
Numero 13 (giu. 2019)
β La Chiesetta di San Daniele
β Villa Boroni a Montebello
β Villa Farina a Montebello
β Villa Capra a Montebello
β L’Oratorio di San Girolamo
β Santa Maria Di Montebello (1)
β Santa Maria Di Montebello (2)
β Santa Maria Di Montebello (3)
β Arrigo Pedrollo
β Il Capitello delle Carpane
β Il Capitello di via Trento
β Il Capitello di Agugliana
β Il Capitello della Perosa
β Il Capitello di Ronchi
β Il Capitello di Selva
Numero 14 (gen. 2020)
β Due piccoli eroi
β La maestra Maria Franchetto
β La maestra Cristina Chinaglia
β Stradella e Contrada Muzzi
β La maestra Gina Zonato
β La maestra Teresa Bertola
β Il maestro Amelio Maggio
β Il ponte del Marchese
β Il Monumento ai Caduti
β La Solenne del 1960
β La Solenne del 1965
β Montebellani del passato (1)
β La Solenne del 1970
β La Solenne del 1955
β 1568 β Montebellani β¦ al mare
β La Solenne del 1950
Numero 15 (giu. 2020)
β Una donna contesa
β Quella maledetta strada stretta
β La Solenne del 1975
β Giuseppe Cenzatti
β Il frate sparito
β La Solenne del 1980
β Una sospetta malversazione
β Il palazzetto Peruffo
β Lβantenato del casello
β La Solenne del 1985
β Una nobile veneziana a Montebello
β Il mercante di preziosi
NUMERI DA 16 A 20
Numero 16 (set. 2020)
β La Solenne del 1990
β L’obelisco di Sorio
β LβAsilo vecchio di Montebello
β La Solenne del 1995
β Toni da Zermeghedo
β Villa Anselmi-Schroeder
β Il Bacino di Montebello
β La Solenne del 2000
β Un deragliamento sospetto
β Un eroe a Marcinelle
β Un montebellano disperso
β La Solenne del 2005
β Il prof. Giovanni Zin
Numero 17 (gen. 2021)
β Lino Zecchetto
β Giuseppe Cederle
β La Solenne del 2010
β Una dolce fanciulla
β 1630 Un anno tremendo
β Luigi Tonelato
β La Solenne del 2015
β Mario Cenzi
β Un conte a Montebello
β Le Terminazioni
β 2020 La Solenne mancata
β La gendarmeria austriaca
β Gaetano Dalla Pria
Numero 18 (giu. 2021)
β Un nuovo organo per Montebello
β La Scuola dβArte e Mestieri
β I falsari
β La ferrovia passa da Montebello!
β I decorati della 1a guerra mondiale
β Escursione al ponte di Sant’Egidio
β Gran premio Cesare Fraccari
β La casara dei Sangiovanni
β La risaia dei Fracanzan
Numero 19 (sett. 2021)
β La Maestra Gioconda Bonomo
β Un soldato francese a MB
β Lβamara veritΓ
β Tragica fine annunciata
β Ruggero Zemin
β 1918 β I soldati francesi tornano a casa
β Il reverendo Gio.Batta Longhin
β 1707 β Montebello renitente alla leva
β Ricchezza e modernitΓ
β 1700-Innocenti baruffe
β Un sito per la pace eterna
β L’intraprendenza abita a Montebello
β I francesi a Montebello
β Un tremendo imbroglio
β CuriositΓ anagrafiche montebellane
Numero 20 (genn. 2022)
β La fabbrica dei carri
β Una dedica sfortunata
β La sparesara de la Mira
β Nuove campane per la Chiesa
β Padre Sandro Danieli
β Il notaio Spinardo Nardi
β Antonio Bartolomeo Frigo
β Pierantonio Costa
β Giuseppe Zordan
β Felice Castegnaro
β Un tragico destino
β Don Vittore Porra
β Alberto Pieropan
β Sciopero al Ponte Novo
β Notte tragica a Montebello
β Emancipazione e razzismo
NUMERI DA 21 A 25
Numero 21 (giu. 2022)
β I piccoli tesori dei Pasetti
β Il prof. don Mario Cola
β Il sarto soldato
β Un vicino scomodo
β La casa della Selva dei nobili pacificatori
β Ladri di acqua
β La famiglia Perana
β Turisti pericolosi
β Don Gabriele Bertola
β Arriva l’illuminazione elettrica
β Don Gio.Batta Sgreva
β La Chiesa di Agugliana
Numero 22 (sett. 2022)
β Lβoste di Montebello
β I morari e l’antica filanda
β Suor Gabriella Menegon
β La nobiltΓ d’animo
β I tre campanili
β Guardie e ladri
β Lβultima predica
β Mons. Bortolo Castegnaro
β Raimondo Battistella
β La difficile attivitΓ del βbecharoβ
β Il Maestro Antonio Mattiello
β Un Don Matteo nostrano
β Antonio Zanesco
β Una tirata di capelli
Numero 23 (genn. 2023)
β Lβorfano dimenticato
β Il prete con il pallino del βmattoneβ
β Turisti per caso…o per forza
β Montebello festeggia Giuseppe Vaccari
β Lβastuzia del marchese Malaspina
β Il ponte dell’Acquetta
β I cavalli degli Anselmi
β Ricordi di scuola
β Ricordi di scuola a Caβ Sordis
β Gli Anselmi
β Un miracolo a Montebello
β Anche gli Anselmi hanno un cuore
β 1797 β I Francesi a Montebello I
β 1797 β I Francesi a Montebello II
β FRANCESCA MOSCARDO
β LA FEDELTΓ DEL CANE
β ELENA CAPITANIO
β VILLA ANSELMI
β UN FULMINE RECIDIVO
Numero 24 (giu. 2023)
β BRUNO MUNARETTO
β VELO DβASTICO
β MARIA MARAGNO SEGATO
β GLI SCOUT A MONTEBELLO (1)
β GLI SCOUT A MONTEBELLO (2)
β LA MAESTRA IDA AGNOLIN
β LA MAESTRA MATELDA BAROCCO
β COSΓ MUOIONO GLI EROI
β VELO DβASTICO (2)
β LA CHIESA DEI MALASPINA
β MARIO TIRAPELLE
β LβOSTERIA DEI LADRI
β IL CAV. FELICE CARLOTTI
β PROFUMO DI ESSENZE DI MONTAGNA
β IL TEATRO A MONTEBELLO
β LβORATORIO DI SANTβEGIDIO
β NASCE IL VOLLEY FEMMINILE
Salviamo il patrimonio
Salviamo il pozzo
Salviamo Villa Miari
Notte magica a villa Miari
Tu che m’hai preso il cuor
Dove siamo
Area Riservata
Accedi
Registrazione
AMICI DI MONTEBELLO
2018
Salta il contenuto
Home
AttivitΓ
AttivitΓ 2014
β 2014_01_Grumolo
β 2014_02_Bologna
β 2014_03_Montebello
β 2014_04_Templari
β 2014_05_Valsanzibio
β 2014_06_Zermeghedo
β 2014_07_Maser
β 2014_08_Cartoline
β 2014_09_Iseo
β 2014_10_Ottorino
β 2014_11_Novegno
β 2014_12_Dinkelsbuhl
β 2014_14_Valsanzibio
β 2014_15_Chioggia
β 2014_16_Cartoline
AttivitΓ 2015
β 2015_01_Vicenza
β 2015_03_Menti
β 2015_04_Vicenza_Romana
β 2015_05_Feltre
β 2015_06_Sassuolo
β 2015_07_Novegno
β 2015_08_Caorle
β 2015_09_Siena
β 2015_10_Este
β 2015_11_Expo
β 2015_12_Fumane
β 2015_13_Zonin
β 2015_14_Cipro
AttivitΓ 2016
β 2016_01_Vicenza
β 2016_02_Ferrara
β 2016_03_Bergamo
β 2016_04_Montebello
β 2016_05_Crosara
β 2016_06_Faenza
β 2016_07_Padova
β 2016_08_Marzabotto
β 2016_09_Tonezza
β 2016_10_Urbino
β 2016_11_Thiene
β 2016_12_Dalla_Gassa
β 2016_13_Valpolicella
β 2016_14_Terrasanta
AttivitΓ 2017
β 2017_01_Vietnam
β 2017_02_Montecchio
β 2017_03_Arrigo_Pedrollo
β 2017_04_Verona
β 2017_05_Cervia
β 2017_06_Recanati
β 2017_07_Torino
β 2017_08_San_Benedetto
β 2017_09_Cina
AttivitΓ 2018
β 2018_01_Un_Anno_di_attivitΓ
β 2018_02_Vicenza
β 2018_03_Cartoline_che_ricordano
β 2018_04_Montepulciano
β 2018_05_Parco_del_Sojo
β 2018_06_Merano-Castel Juval
β 2018_07_Cartoline_che_ricordano
β 2018_08_Alba_e_le_Langhe
β 2018_09_Monselice
β 2018_10_Scuola_Elementare
AttivitΓ 2019
β 2019_01_Montebello_IRAN
β 2019_02_Vigevano
β 2019_03_Il_Burchiello
β 2019_04_Arezzo
β 2019_05_Lino_Timillero_a_Montebello
β 2019_06_Conegliano_e_Follina
β 2019_07_LINO_LOVATO
AttivitΓ 2020
β 2020_01_Montebello_OMAN
β 2020_02_TORRESELLE
β 2020_03_ANCONA-CONERO
β 2020_04_SERATA CULTURALE
β 2020_05_FRATTA_POLESINE-ADRIA
AttivitΓ 2021
β 2021_01_ORVIETO
β 2021_02_SANMARTINO
β 2021_03_IL TRENO DEI DESIDERI
AttivitΓ 2022
β 2022_01_Serata culturale: La Sicilia
β 2022_02_Progetto “conoscere il nostro paese” I
β 2022_03_Progetto “conoscere il nostro paese” II
β 2022_04_AQUILEIA
β 2022_05_MICHELANGELO_VALBONA
β 2022_06_VALCAMONICA
β 2022_07_CITTADELLA-CASTELFRANCO
AttivitΓ 2023
β 2023_01_Progetto “Conoscere il nostro paese” 2023
β 2023_02_CRISTINA CRESTANI β EMERSIONI
β 2023_03_Esibizione al pianoforte di RAFFAELA CLERICI
β 2023_04_LEZIONI_DI_SALUTE
β 2023_05_REGGIO-EMILIA E BRESCELLO
β 2023_06_SANTUARIO DI MADONNA DI LONIGO
β 2023_07_BETTONA_E_PERUGIA
β 2023_08_LEZIONI_DI_SALUTE
Articoli AUREOS
Raccolta storica su Montebello
Rimedi del Cinquecento
β Rimedi del Cinquecento (1)
β Rimedi del Cinquecento (2)
β Rimedi del Cinquecento (3)
β Rimedi del Cinquecento (4)
β Rimedi del Cinquecento (5)
β Rimedi del Cinquecento (6)
Cronaca del Cinquecento
β Una tragica vendetta
β Una zuffa tra i campi
β Dalle parole alle armi
β Lite tra vicini di casa
β Un gregge invadente
β Una domanda di grazia
β Una spedizione punitiva
β Per qualche melone
β Un uomo irrequieto
β Una borsa piena di soldi
Notai di Montebello nel ‘600
β Notaio Chiarello Camillo (1)
β Notaio Chiarello Camillo (2)
β Notaio Chiarello Camillo (3)
Cronaca del Settecento
β Tragica partita a carte
β Una donna rapinata
β Il medico non riconfermato
β Una tragica discussione
β Un fiasco di vino maledetto
β Omicidio presso Casa Quinta
β Un caso di femminicidio
β Il furto come secondo lavoro
β La pecora nera
β Peggiore di cosΓ¬ β¦
Cronaca dell’Ottocento
β Il disertore e il prete patriota
Cronaca del Novecento
β Una domestica pericolosa
β 1921 Un grave fatto di sangue
I cognomi di Montebello
β La famiglia Belocato
β La famiglia Bicelato
β La famiglia Billo
β La famiglia Braghetti
β La famiglia Castegnaro
β La famiglia Cazzolato
β La famiglia Cenzatti
β Le famiglie Chiarello e Million
β La famiglia Dal Pissolo
β La famiglia Fasolato
β La famiglia Ferro
β La famiglia Gallo
β La famiglia Giusti
β La famiglia Maule
β La famiglia Marendoli
β La famiglia Mejorin
β La famiglia Miolato
β La famiglia Nardi
β La famiglia Pajarin
β La famiglia Palmiero
β La famiglia Valentini
β La famiglia Vivian
Le storiete di Lino Timillero
BORGOLECCO STORY
β Borgolecco Story (1)
β Borgolecco Story (2)
β Borgolecco Story (3)
β Borgolecco Story (4)
β Borgolecco Story (5)
β Borgolecco Story (6)
β Borgolecco Story (7)
β Borgolecco Story (8)
β Borgolecco Story (9)
β Borgolecco Story (10)
β Borgolecco Story (11)
β Borgolecco Story (12)
β Borgolecco Story (13)
β Lino Timillero – Una scelta sofferta
β La storia de Toni e Maria (1)
β La storia de Toni e Maria (2)
β La storia de Toni e Maria (3)
β I tagliatori di canna
β Giuliano dei Notturni
β Benedetto nipotino
β Da Montebello all’Australia
β Quando bastava un βcanfinβ
β Bevendo una birra…
β Da Montebello a Wollongong
β Il Doge Andrea Gitti
β Lino Timillero a Montebello
β Bambini di Montebello durante l’ultima guerra (1)
β Bambini di Montebello durante l’ultima guerra (2)
β Caro GesΓΉ bambino
β Gli incendi in Australia
β Un solario a Montebello
β Riflessione sugli Aborigeni
β La festa del 25 Aprile
β Il Castello sul piatto
β Lino Timillero racconta
β Un’americana a Montebello
β A proposito di Villa Miari
β Il Viale della Stazione
β I tri fradei da Montebelo
β Vivere in Australia
β La zanzega
β El cinema al aperto
β El coro sora l’altare
β I cachi e i flying-fox
β La Madonna di Monte Berico
β Militar in Marina
β Me piase el me dialeto
β Russel Vale a casa de MadΓ¬o…
NUMERI DA 1 A 5
Numero 1 (dic. 2001)
β Le pietre parlano
β Bibliografia
β El Borgo
β Proverbi e modi di dire
β La Chiesa di San Francesco
Numero 2 (giu. 2002)
β Amelio e Bruno
β Anniversari
β I Longobardi a Montebello
β Feste Centenarie (1)
β La nova Cesa
β La festa di San Giovanni
β Proverbi e modi di dire
β Via Pesa
Numero 3 (dic. 2002)
β Insediamenti ed acque
β L’eroe di Montelungo
β Cittadini illustri
β I Longobardi a Montebello
β Feste Centenarie (2)
β Un Papa a Montebello
β Proverbi e modi di dire
β LocalitΓ dai Tani (Selva)
Numero 4 (dic. 2003)
β L’AldegΓ
β Le risaie di Montebello
β Valutazioni di un socio
β Montebello e le guerre
β Per non dimenticare
β Il Castello di Montebello
β AttivitΓ svolte nel 2003
β Una rapina a mano armata
β Feste Centenarie (3)
Numero 5 (dic. 2004)
β Dal prof. Terenzio Conterno (1)
β Le nostre origini
β I Romani a Montebello
β La Villa Miari
β Il ponte delle asse
β In ricordo di Gianni e Rosy
β Un fattaccio di cronaca
β AttivitΓ svolte nel 2004
β Feste Centenarie (4)
NUMERI DA 6 A 10
Numero 6 (mag. 2005)
β Inventario Sangiovanni (1)
β Inventario Sangiovanni (2)
β Inventario Sangiovanni (3)
Numero 7 (dic. 2005)
β Le due spetiarie
β Il ponte di Sant’Egidio (1)
β Via Vigazzolo a Montebello
β Dal prof. Terenzio Conterno (2)
β AttivitΓ svolte nel 2005
Numero 8 (dic. 2007)
β I marinai di Montebello
β Fare la dote era un dovere
β A Luisa
β Montebello nel 1854
β Il ponte di Sant’Egidio (2)
β AttivitΓ svolte nel 2007
β Dal prof. Terenzio Conterno (3)
Numero 9 (dic. 2012)
β La stalletta del Vicario (1)
β La stalletta del Vicario (2)
β La stalletta del Vicario (3)
Numero 10 (mar. 2018)
β Il ponte di Sant’Egidio (3)
β Il ponte di Sant’Egidio (4)
β Il ponte di Sant’Egidio (5)
β Un furto sacrilego
β Furti sacrileghi reiterati
β I ritratti di Garibaldi
NUMERI DA 11 A 15
Numero 11 (set. 2018)
β Don Giuseppe Capovin
β Disordini a Montebello (1)
β Disordini a Montebello (2)
β Disordini a Montebello (3)
β Un Montebellano di altri tempi
β Se questa non Γ¨ sfortuna!
β Ancora sui danni di guerra
Numero 12 (mar. 2019)
β La Mason di Montebello
β Agugliana e la Campagnola
β Selva di Montebello
β L’Ospedale di Montebello
β Breve storia di Zermeghedo
β A proposito di siccitΓ
β Il Municipio di Montebello
β Villa Miari di Montebello
β Villa Pasetti a Montebello
β La Chiesa di S.Egidio
β Il castello di Montebello
β La Chiesa di San Giovanni Battista
Numero 13 (giu. 2019)
β La Chiesetta di San Daniele
β Villa Boroni a Montebello
β Villa Farina a Montebello
β Villa Capra a Montebello
β L’Oratorio di San Girolamo
β Santa Maria Di Montebello (1)
β Santa Maria Di Montebello (2)
β Santa Maria Di Montebello (3)
β Arrigo Pedrollo
β Il Capitello delle Carpane
β Il Capitello di via Trento
β Il Capitello di Agugliana
β Il Capitello della Perosa
β Il Capitello di Ronchi
β Il Capitello di Selva
Numero 14 (gen. 2020)
β Due piccoli eroi
β La maestra Maria Franchetto
β La maestra Cristina Chinaglia
β Stradella e Contrada Muzzi
β La maestra Gina Zonato
β La maestra Teresa Bertola
β Il maestro Amelio Maggio
β Il ponte del Marchese
β Il Monumento ai Caduti
β La Solenne del 1960
β La Solenne del 1965
β Montebellani del passato (1)
β La Solenne del 1970
β La Solenne del 1955
β 1568 β Montebellani β¦ al mare
β La Solenne del 1950
Numero 15 (giu. 2020)
β Una donna contesa
β Quella maledetta strada stretta
β La Solenne del 1975
β Giuseppe Cenzatti
β Il frate sparito
β La Solenne del 1980
β Una sospetta malversazione
β Il palazzetto Peruffo
β Lβantenato del casello
β La Solenne del 1985
β Una nobile veneziana a Montebello
β Il mercante di preziosi
NUMERI DA 16 A 20
Numero 16 (set. 2020)
β La Solenne del 1990
β L’obelisco di Sorio
β LβAsilo vecchio di Montebello
β La Solenne del 1995
β Toni da Zermeghedo
β Villa Anselmi-Schroeder
β Il Bacino di Montebello
β La Solenne del 2000
β Un deragliamento sospetto
β Un eroe a Marcinelle
β Un montebellano disperso
β La Solenne del 2005
β Il prof. Giovanni Zin
Numero 17 (gen. 2021)
β Lino Zecchetto
β Giuseppe Cederle
β La Solenne del 2010
β Una dolce fanciulla
β 1630 Un anno tremendo
β Luigi Tonelato
β La Solenne del 2015
β Mario Cenzi
β Un conte a Montebello
β Le Terminazioni
β 2020 La Solenne mancata
β La gendarmeria austriaca
β Gaetano Dalla Pria
Numero 18 (giu. 2021)
β Un nuovo organo per Montebello
β La Scuola dβArte e Mestieri
β I falsari
β La ferrovia passa da Montebello!
β I decorati della 1a guerra mondiale
β Escursione al ponte di Sant’Egidio
β Gran premio Cesare Fraccari
β La casara dei Sangiovanni
β La risaia dei Fracanzan
Numero 19 (sett. 2021)
β La Maestra Gioconda Bonomo
β Un soldato francese a MB
β Lβamara veritΓ
β Tragica fine annunciata
β Ruggero Zemin
β 1918 β I soldati francesi tornano a casa
β Il reverendo Gio.Batta Longhin
β 1707 β Montebello renitente alla leva
β Ricchezza e modernitΓ
β 1700-Innocenti baruffe
β Un sito per la pace eterna
β L’intraprendenza abita a Montebello
β I francesi a Montebello
β Un tremendo imbroglio
β CuriositΓ anagrafiche montebellane
Numero 20 (genn. 2022)
β La fabbrica dei carri
β Una dedica sfortunata
β La sparesara de la Mira
β Nuove campane per la Chiesa
β Padre Sandro Danieli
β Il notaio Spinardo Nardi
β Antonio Bartolomeo Frigo
β Pierantonio Costa
β Giuseppe Zordan
β Felice Castegnaro
β Un tragico destino
β Don Vittore Porra
β Alberto Pieropan
β Sciopero al Ponte Novo
β Notte tragica a Montebello
β Emancipazione e razzismo
NUMERI DA 21 A 25
Numero 21 (giu. 2022)
β I piccoli tesori dei Pasetti
β Il prof. don Mario Cola
β Il sarto soldato
β Un vicino scomodo
β La casa della Selva dei nobili pacificatori
β Ladri di acqua
β La famiglia Perana
β Turisti pericolosi
β Don Gabriele Bertola
β Arriva l’illuminazione elettrica
β Don Gio.Batta Sgreva
β La Chiesa di Agugliana
Numero 22 (sett. 2022)
β Lβoste di Montebello
β I morari e l’antica filanda
β Suor Gabriella Menegon
β La nobiltΓ d’animo
β I tre campanili
β Guardie e ladri
β Lβultima predica
β Mons. Bortolo Castegnaro
β Raimondo Battistella
β La difficile attivitΓ del βbecharoβ
β Il Maestro Antonio Mattiello
β Un Don Matteo nostrano
β Antonio Zanesco
β Una tirata di capelli
Numero 23 (genn. 2023)
β Lβorfano dimenticato
β Il prete con il pallino del βmattoneβ
β Turisti per caso…o per forza
β Montebello festeggia Giuseppe Vaccari
β Lβastuzia del marchese Malaspina
β Il ponte dell’Acquetta
β I cavalli degli Anselmi
β Ricordi di scuola
β Ricordi di scuola a Caβ Sordis
β Gli Anselmi
β Un miracolo a Montebello
β Anche gli Anselmi hanno un cuore
β 1797 β I Francesi a Montebello I
β 1797 β I Francesi a Montebello II
β FRANCESCA MOSCARDO
β LA FEDELTΓ DEL CANE
β ELENA CAPITANIO
β VILLA ANSELMI
β UN FULMINE RECIDIVO
Numero 24 (giu. 2023)
β BRUNO MUNARETTO
β VELO DβASTICO
β MARIA MARAGNO SEGATO
β GLI SCOUT A MONTEBELLO (1)
β GLI SCOUT A MONTEBELLO (2)
β LA MAESTRA IDA AGNOLIN
β LA MAESTRA MATELDA BAROCCO
β COSΓ MUOIONO GLI EROI
β VELO DβASTICO (2)
β LA CHIESA DEI MALASPINA
β MARIO TIRAPELLE
β LβOSTERIA DEI LADRI
β IL CAV. FELICE CARLOTTI
β PROFUMO DI ESSENZE DI MONTAGNA
β IL TEATRO A MONTEBELLO
β LβORATORIO DI SANTβEGIDIO
β NASCE IL VOLLEY FEMMINILE
Salviamo il patrimonio
Salviamo il pozzo
Salviamo Villa Miari
Notte magica a villa Miari
Tu che m’hai preso il cuor
Dove siamo
Area Riservata
Accedi
Registrazione
Home
FAI_redirect
FAI_redirect
Attendere qualche secondo, vi stiamo collegando con “
I Luoghi del Cuore
” del FAI…
error:
Operazione non consentita!