[81] UNA DOMANDA DI GRAZIA
βAliasβ (tempo fa) nel 1516 Bartolomeo Scolaro detto βLoroβ di Montebello, inquisito di omicidio pensato (omicidio premeditato), fu bandito in perpetuo dai territori della Repubblica di Venezia.
Il 23 Gennaio 1540 il condannato Bartolomeo Scolaro fece supplica della commutazione della pena al Giudice di Vicenza.
Il magistrato la accolse e condannΓ² Bartolomeo a passare 2 anni nel carcere di Vicenza e, trascorso questo tempo, fosse liberato dal bando. (1)
Ottorino Gianesato (BBVi – RASPE CRIMINALI del ‘500 – Busta nΒ° 1128 sentenze dal 1538 al 1541)
Note:
(1) Eβ lβunico caso di richiesta di grazia inoltrata da un montebellano (ed accolta) trovato nelle segnature. La clemenza deve essere stata resa possibile in considerazione dellβetΓ del condannato e della sua buona condotta tenuta nel luogo dove scontava la pena di bando. Aveva giΓ trascorso 24 anni lontano dal suo paese e, supponendo che allβepoca della condanna avesse avuto 25/30 anni, per lβepoca era giΓ anziano. Di lui si sa che nel 1540 aveva almeno due figli adulti, che abitavano a Montebello, forse nati prima di essere stato punito, ma Γ¨ verosimile che siano venuti alla luce nel luogo dove scontava la pena: frequentemente, per necessitΓ , i Β famigliari dovevano seguire il condannato nellβesilio forzato.
Figura: Ricostruzione di fantasia dell’episodio narrato nell’articolo (a cura del redattore).
AI LETTORI:
Quanti volessero collaborare per la redazione del notiziario con articoli o segnalare argomenti di particolare interesse, notizie, curiositΓ , proverbi locali, foto, cartoline d’epoca, etc., sono invitati a mettersi in contatto con l’Associazione.
Se hai FACEBOOK e l’articolo ti ha soddisfatto metti MI PIACEΒ
Oppure lascia un commento qui sotto …