VELO D’ASTICO (2)

[348] LA COLONIA DI VELO D’ASTICO (2)
LassΓΉ tra boschi e ciclamini in fior…

Maria Rosa Trentin ci ha chiesto di pubblicare questo suo breve commento sulla Colonia di Velo d’Astico per far conoscere ai ragazzi e agli adulti questa accogliente istituzione che, dal lontano 1953, viene portata avanti da generosi volontari che vi dedicano una parte del loro tempo.

« La Colonia β€œSanta Maria Assunta” in quel di Velo d’Astico, dopo tre anni di forzata inattivitΓ  causa il corona-virus, ha riaperto quest’anno le porte per accogliere bambini e ragazzi che hanno fatto una piacevole esperienza dello stare gioiosamente insieme, ed ora si vuole riprendere anche con gli adulti facendo sΓ¬ che possano ancora soggiornarvi per un periodo di tranquillitΓ  e serenitΓ .

Certamente, dopo essere mancati per un cosΓ¬ lungo periodo, dovrΓ² constatare un certo numero di vuoti a sedere con mio dispiacere. Purtroppo la vita ha anche di questi aspetti, voglia o non voglia bisogna che li accetti! Comunque β€œforza” vado ripetendomi, su con la vita, non Γ¨ ancora finita, si ricomincia!

Ritroveremo Claudio tutto dedito alla cucina, con un bel viso sorridente, simpatico e accogliente che, soprattutto, sa far bene ogni piatto coadiuvato dall’aiuto prezioso di Laura e Carmela, quindi sono certa ognuno resterΓ  soddisfatto!

Il nostro paese, Montebello, è fortunato ad avere una Casa-famiglia in un luogo così tranquillo e beato dove si tira bene il fiato!

Non capisco perchΓ© sia poco apprezzato e di conseguenza poco frequentato. A dire il vero non ci sono divertimenti ma non mancano dei piccoli passatempi e neppure dei momenti di festa per qualche gioiosa ricorrenza.

Io dico che per le persone di una certa etΓ  la vera quiete Γ¨ proprio lΓ ! I dirigenti sono bravi e competenti ed allora garantisco che tutti saremo contenti e di cuore diremo grazie per la calorosa ospitalitΓ , auspicando che non abbia mai a finire, anzi che sia sempre migliore in avvenire. Β» (Maria Rosa Trentin)

FOTO: 1) Un gruppo di ragazze alla colonia di Velo d’Astico nel 1960 (cortesia Maria Rosa Trentin).
2) Momento di pausa meritata dei volontari della colonia di Velo d’Astico il 12 maggio 2018 (da: http://coloniavelodastico.altervista.org/)

Umberto Ravagnani

Se hai FACEBOOK e l’articolo ti ha soddisfatto metti MI PIACEΒ 
Oppure lascia un commento qui sotto…

Β 

RICORDI DI SCUOLA A CA’ SORDIS

Β 

⁕  AREA RISERVATAΒ  ⁕

Per visualizzare questo articolo Γ¨ necessario registrarsi o accedere con le proprie credenziali. La registrazione Γ¨ semplice e gratuita: dal menu in alto oppure dalla barra laterale, scegli AREA RISERVATA β†’ REGISTRAZIONE; inserisci iΒ  tuoi dati e premi su REGISTRAZIONE; ti verrΓ  posta una semplice domanda e, dopo aver inviato la risposta al nostro indirizzo, in breve tempo, riceverai l'approvazione della tua richiesta. Potrai quindi entrare nell'area riservata con ACCEDI usando l'indirizzo e-mail e la password scelti nella fase precedente.

Gli articoli dal 2001 al 2020 compreso sono stati raccolti in un volume riccamente illustrato, disponibile presso la nostra redazione (AUREOS 2001-2020) e sono ancora consultabili online previa registrazione al sito. Il libro con la raccolta degli articoli del 2021 Γ¨ in fase di preparazione e sarΓ  disponibile nelle prossime settimane.

LA RISAIA DEI FRACANZAN

Β 

⁕  AREA RISERVATAΒ  ⁕

Per visualizzare questo articolo Γ¨ necessario registrarsi o accedere con le proprie credenziali. La registrazione Γ¨ semplice e gratuita: dal menu in alto oppure dalla barra laterale, scegli AREA RISERVATA β†’ REGISTRAZIONE; inserisci iΒ  tuoi dati e premi su REGISTRAZIONE; ti verrΓ  posta una semplice domanda e, dopo aver inviato la risposta al nostro indirizzo, in breve tempo, riceverai l'approvazione della tua richiesta. Potrai quindi entrare nell'area riservata con ACCEDI usando l'indirizzo e-mail e la password scelti nella fase precedente.

Gli articoli dal 2001 al 2020 compreso sono stati raccolti in un volume riccamente illustrato, disponibile presso la nostra redazione (AUREOS 2001-2020) e sono ancora consultabili online previa registrazione al sito. Il libro con la raccolta degli articoli del 2021 Γ¨ in fase di preparazione e sarΓ  disponibile nelle prossime settimane.