[84] SPEDIZIONE PUNITIVA CONTRO STEFANO GUALDO
Domenica 21 novembre 1540 i sottoscritti sediziosi uomini, suscitatori di tumulti, in vilipendio del magistrato della Giustizia, convocati dal Decano e dai consiglieri, querelati con altri parecchi uomini di Montebello. PoichΓ© suonata la campana a martello e armati con armi di vario genere si recarono in certe terre di Stefano Gualdo (contrΓ dei Vegri e delle Isole) nelle pertinenze di Montebello sul torrente GuΓ . (Qui) il Gualdo aveva fatto costruire un argine per riparare le sue proprietΓ che fu distrutto dai sediziosi.
Il processo fu istruito il 26 Novembre 1541 contro:
Jacobo del Prete giΓ DecanoΒ (1) di Montebello,
Mio Repele, consigliere
Jacobo Nardi, consigliere
Tomeo Pissolato, consigliere
Iseppo Zardo, consigliere,
e gli uomini: NicolΓ² Vivian, Gio. Maria Braghetti, NicolΓ² Miolato, Jacobo Chiarello, Vincenzo Prosdocimi, Petrino Reguxi, Jeronimo Grattonato, Clemente Miolato, Mio Cazzolato, Zanino Bacho, Battista Bedo (Braghetti), Francesco Contessa, Battista Grattonato, Menego Gallo, Guglielmo Zugador.
Mio Repele e Tomeo Pissolato furono banditi per 10 anni.
NicolΓ² Vivian, Gio. Maria Braghetti, NicolΓ² Miolato, Mio Cazzolato, Menego Gallo furono banditi per 5 anni. La rifusione del danno fu stabilita in 100 Ducati.
Ottorino Gianesato (BBVi – RASPE CRIMINALI del ‘500 – Busta nΒ° 1129 sentenze dal 1541 al 1545)
Note:
(1) Il Decano era la persona piΓΉ anziana per etΓ o per nomina nelle assemblee comunali (N.d.R).
Figura: Ricostruzione di fantasia dell’episodio, successo vicino a villa Gualda, allora di proprietΓ di Stefano Gualdo (a cura del redattore).
AI LETTORI:
Quanti volessero collaborare per la redazione del notiziario con articoli o segnalare argomenti di particolare interesse, notizie, curiositΓ , proverbi locali, foto, cartoline d’epoca, etc., sono invitati a mettersi in contatto con l’Associazione.
Se hai FACEBOOK e l’articolo ti ha soddisfatto metti MI PIACEΒ
Oppure lascia un commento qui sotto …