[121] LINO TIMILLERO – CONISTON – Nuovo Galles del Sud (AUSTRALIA)
I TAGLIATORI DI CANNA
Β« El Sig. Scalzotto, el scriveva le so storie in dialeto e nialtri in giro pal mondo podivimo lezerle. LΓΉ el ne contava dei mestieri de na volta. El Moleta, el Marangon, el Strazaro, el Maniscalco e altri ancora… Anca quΓ , in Australia, ghe xe on mestiere che no lo fΓ pΓ¬ nesun: el tajador de cana da zucaro! Quanti tusi da la nostra Provincia xe vegnesti quΓ , proprio par tajar la cana, no gavarΓ¬ mai gnanca na scianta de idea. Se i gavese savudo quanto che jera duro βtajar canaβ, de sicuro no i saria gnanca partii! Adeso ghe xe le machine… ma alora…! La storia che ve conto βsta volta, la xe quela de du fradei da Valli. Penso che la vaga ben anca par i soci de la sezion dei Vicentini nel Mondo de Valli del Pasubio.
I du fradei se ciama Dalla Pozza, Valentino e Matteo, partii dal paese ai primi del β50. Quando che i nostri emigranti rivava qui, pena finia la seconda guera mondiale, βndava quasi tuti al Norte Quinseland! Tra TausviI (Townsville) e Chens (Cairns), che vuria dire vizin al Tropico de Capricorno. ProvΓ¨ vialtri a partire da Valli, o da Recoaro, o da lβAltopian de Asiago, suito dopo la Befana, e sentarΓ¬ che difarenza! Matteo el jera vegnΓΉ quΓ nel β52. So fradelo, Valentino, el jera xa quΓ , ma a lΓΉ ghe gΓ tocΓ spetare quasi un ano parchΓ¨ i gavea sbagliΓ de farghe na carta. Prima de partire, el se gavea ingrasΓ on poco, e so mama la jera contenta parchΓ¨ la vedea che el fiolo el saria almanco partio pien de salute. Fin cheβl jera so la nave, Mateo el xe sta sfortunΓ parchΓ¨ ghe fasea male el mare e nol podea magnar tanto: podΓ¬ imaginarve… El xe riva a Silkwood e a spetarlo ghe jera so fradeto col βFarmistaβ, (qua lβazienda Agricola se ciama Farm=farma, el paron el xe Farmer=farmista, el canpo da tajare se ciama paddok= padico). La cana la gΓ on giro che la crese, la maura e la xe pronta in tri ani, da quando che i mete xo i βgropiβ a quando che i la taja. Par quelo el laoro el xe continuo; pianta, crese e taja tuto el tempo de lβano. Co i gΓ scomiziΓ a laorare, i ghe dΓ on cortelaso da cana che el jera lungo quasi na iarda = tre piΓ¨ = 75 cm. Da na parte el jera lama de fero e el resto manego. In prizipio, Mateo nol jera bon de starghe drio. I jera na squadra de quatro: prima i dovea pareciare i βFaier- breichβ chβel saria on strozo largo on du metri, dopo, i ghe dava fogo a le foie de la cana pi basse e seche, cusi scapava via i zorsi grosi e i sarpenti velenosi! El sarpente Taipan el xe pi velenoso de tuti i sarpenti: gnanca meza beconΓ , e te si xΓ morto! Dopo, in quatro par padico, i scomiziava a tajar la cana. Uno drio che lβaltro, on poco sposta de fianco, come quando che se tajava lβerba par fare el fen par le vache. La cana, man man che i βndava vanti, i la butava xo tuta conpagna parchΓ¨ i gavea da tajarghe tute le zime e meterla sui vagonzini che i corea so na ferovia picola mesa zΓ² a man anca quela. La cana la podea rivare anca quatro metri alta e grosa come on tubo da na incia e meza: inch=police.
I laorava a cotimo, on tanto al vagonzin che i tegnea quasi quatro tone par uno. Co jera caldo, i fasea 6 ore ala matina, dale quatro ale diese, dopo i βndava a magnare, e i tacava de novo dale do fin ale oto de sera. Quando che le jornate le se scurzava, e fasea manco caldo, i laorava dodese ore drio fila; i se fermava a mezodΓ¬ par magnare on bocon in presia e via, suito a laorare. PerΓ²β¦ sabo e domenega, casa. La intorno, ghe jera paesi che se ciamava: Gordonvale, lngham, Silkwood, e Innisfail, el paese pi grando. La domenega i βndava a Mesa. Ghe jera Padre Orsi (Scalabriniano) che el disea Mesa metΓ in lnglese e metΓ in Italian, e ghe jera cusΓ¬ tanti italiani che ghe gΓ tocΓ slungare la Ciesa parchΓ¨, se no, co pioveva se bagnava metΓ gente. E co pioveva, el pioveva ben!!! Par forsa!!! La cana la gΓ bisogno de acua. Se no la gΓ acua no la crese!!! Il padico i lo dividea a tochi grandi come canpi e co i tajava la cana, el jera on canpo drio che lβaltro. Dopo tri misi, Mateo el ghe stava ben drio a chialtri e zerte volte el rivava lΓΉ par primo in fondo al canpo. LΓΉ el jera xa drio guzarse el cortelaso cola lima che ghe jera lΓ in fondo, prima che rivase i altri. PerΓ², nol jera pi graseto. El se gavea fato magro come on ciodin. LΓΉ e so fradelo, i ghe gavea mandΓ a so mama na fotografia fata insieme. So mama, a vedarli tuti dΓΉ magri come ciodini, la se gavea disperΓ parchΓ¨ la pensava che i fuse malΓ tuti dΓΉ. lnveze, laorando cusΓ¬ duro, i gavea perdesto el cician, ma i gavea trovΓ le sterline australiane. Mateo el se gavea pagΓ i debiti e el ghe gavea zΓ conprΓ la ticheta (biglieto) par far rivare la morosa. El farmista dei dΓΉ fradei Dalla Pozza, el se ciamava Fontana e el vigneva da Malo. El jera rivΓ a Silkwood prima del 1930, forse par scaparghe via al fasismo. Anca lΓΉ, el gavea scomiziΓ a tajar la cana. Dopo, coβn poche de sterline, el se gavea conprΓ na farmeta; pagΓ quela, el ghin gavea conprΓ naltra, e vanti cusΓ¬, fichβel xe diventa paron de la farma chβel gavea deso, cussΓ¬ granda che no se podea vedere dove che la finia e ghe ocoreva senpre pΓ¬ de 250 omini par starghe drio a tajar la cana. Quando che ghe ocoreva omini, el zercava senpre omini de la provicia de Vicenza, o Trevisani e Friulani. Se el podea catarli, el jera contento, parchΓ¨ el savea ben che, almanco par on par de ani, i gavaria tajΓ la cana par lΓΉ. Mateo e Valentino i gavea sentio dire che a Port Kembla, vizin a Sydney, i zercava omini parchΓ¨ ghe ocoreva tanta man de opera par la Steelwork. E i gavea anca sentio dire da βradio scarpaβ, che jera rivΓ na Inpresa dalβltalia, e anca quei zercava operai. I se ga parlΓ , I ga discutesto, e βsta volta, prima xe partio Mateo. Dopo tri dΓ¬ e tre note, el xe rivΓ col treno a Sydney. El gΓ dormio in stazion. La matina drio el ga catΓ el treno che βndava a Port Kembla, el se ga trovΓ el βJobβ (lavoro). Dopo xe rivΓ so fradelo, xe rivΓ anca le done. Adeso, dopo tuti i ani che xe pasΓ , tuti dΓΉ i ringrazia el Signore, parchΓ¨ i xe ancora quΓ coi fioi, le fiole e tanti nevodeti. Β» (Lino Timillero – Vicentini nel mondo – Dicembre 2015)
Umberto Ravagnani
Figura: Tagliatori di canna in Australia. Moltissimi italiani hanno lavorato duramente in queste piantagioni.
Nota: Lino Timillero ci informa che Β« Valentino Dalla Pozza Γ¨ deceduto sei mesi or sono, ultra novantenne. Matteo Γ¨ ancora con noi. Con i due Fratelli ho lavorato per tanti anni. Ambedue furono nel primo comitato dei Vicentini di Wollongong! Se tu ricercassi on-line “Luciano Dalla Pozza”,Β troveresti che Γ¨ uno Specialista in Oncologia (Leucemia nei bambini). Il Dott. Luciano Γ¨ figlio di Matteo!!!Β Β»
Nota: Per chi Γ¨ interessato, da parecchi anni Γ¨ stato istituito un premio letterario per scrittori di testi Poesia e Prosa nei dialetti di Lingua Veneta: si chiama “Premio letterario Raise 2019” e si tiene ad ArquΓ Polesine nel mese di settembre. Anche il nostro Lino Timillero vi ha partecipato l’anno scorso con grande soddisfazione. E’ possibile scaricare qui il Bando 2019.
AI LETTORI:
Quanti volessero collaborare per la redazione del notiziario con articoli o segnalare argomenti di particolare interesse, notizie, curiositΓ , proverbi locali, foto, cartoline d’epoca, etc., sono invitati a mettersi in contatto con l’Associazione.
Se hai FACEBOOK e l’articolo ti ha soddisfatto metti MI PIACEΒ
Oppure lascia un commento qui sotto…Β