[117] LA STORIA DE TONI E MARIA (1)
Come giΓ anticipato nell’articolo precedente vi proponiamo una serie di vicende, realmente accadute, raccontate in dialetto dal nostro compaesano Lino Timillero, partito da Montebello poco piΓΉ di 50 anni fa per cercare fortuna in Australia (leggi qui la sua testimonianza sul viaggio e sui primi anni di duro lavoro in questo continente lontano).
LINO TIMILLERO – CONISTON, Nuovo Galles del Sud (AUSTRALIA)
La storia de Toni e Maria (di Lino Timillero – prima parte)
« OncΓ², tanto par scumiziare le me “storiete“, voria contarve come che i se trova i vicentini che xe tanti ani che i xe via da casa. QuΓ ghe xe tante copie, mario e mojere, che parla ancora come quando che i xe partii da casa 50-60 ani fΓ .
Toni, el gΓ sempre lavorΓ ala βSteelworkβ che la saria la pΓ¬ grande Feriera de lβAustralia. El gΓ scomiziΓ a lavorare al βBlast Fournaceβ, che el saria lβAlto Forno, dal primo dΓ¬, e el xe restΓ lΓ fin che el xe βndΓ in pension. PodΓ¬ imaginarve come chβel jera restΓ el primo dΓ¬ quando che el gΓ visto la ghisa corere in giro pai canali, vegnesta fora dalββopeningβ del forno e girare de quΓ e de lΓ fin che la se spartiva e de qua βndava la βslega e de lΓ la ghisa. Ghe jera un gran caldo, perΓ² bisognava star querti parchΓ¨ jera fasile restar brusΓ .
El Foreman (capo) el gaveva meso Toni a lavorare insiem a βnaltro italian, un anzianoto che laorava zΓ da on puchi de ani e che el parlava lβinglese abastanza ben. Dopo on paro de ani, Toni el ga scomiziΓ a laorare co la manutension. Ogni tanto, bisognava che i fermase el forno par justare quel che se rompeva. Bisognava che i metese a posto i carei che caricava el forno, opure che i justase i quarei dentro i canai dove che corea la ghisa o tante altre robeβ¦ Alora no se vardava le ore. Se βndava sempre vanti a laorare βovertimeβ, che βl saria ore estra e alora se ciapava ore dopie e anca triple. Toni el jera sposΓ co Maria e i gavea on bel toseto. Ancora no i savea se i gavaria mandΓ el toseto ale scole catoliche o a quele statali. Ghe jera quasi on ano de tempo prima che rivase lβora ma Toni el gavea zΓ pensΓ de far contenta la Maria e de far nare βJoeβ a le scole catoliche, anca se ghe gavaria tocΓ pagare on tanto al mese. PerΓ² lΓ ghe jera le suore e el toseto el gavaria imparΓ anca on poca de religion.
Intanto, dopo esere stΓ in afito par on par de ani, i jera stΓ fortunΓ che la banca ghe gavea inprestΓ i schei par comprare la casa, Pian pianelo, senpre stando tenti a no fare el paso pΓ¬ longo de la gamba, e ricordandose del Signore in celo, i se gavaria fato la so strada.Β Β» (Lino Timillero – Vicentini nel mondo – Gennaio 2015) continua…
Umberto Ravagnani
Figura: L’acciaieria Steelwork aΒ Port Kembla – Wollongong (Nuovo Galles del Sud – AUSTRALIA). La spiaggia che si nota nella foto, continua per alcuni chilometri a Nord ed Γ¨ un posto meraviglioso per gli amanti del surf.
Nota: Per chi Γ¨ interessato, da parecchi anni Γ¨ stato istituito un premio letterario per scrittori di testi Poesia e Prosa nei dialetti di Lingua Veneta: si chiama “Premio letterario Raise 2019” e si tiene ad ArquΓ Polesine nel mese di settembre. Anche il nostro Lino Timillero vi ha partecipato l’anno scorso con grande soddisfazione. E’ possibile scaricare qui il Bando 2019.
AI LETTORI:
Quanti volessero collaborare per la redazione del notiziario con articoli o segnalare argomenti di particolare interesse, notizie, curiositΓ , proverbi locali, foto, cartoline d’epoca, etc., sono invitati a mettersi in contatto con l’Associazione.
Se hai FACEBOOK e l’articolo ti ha soddisfatto metti MI PIACEΒ
Oppure lascia un commento qui sotto…Β