[48] DAL DIZIONARIO COROGRAFICO UNIVERSALE DELL’ITALIA – 1854
Pubblichiamo due pagine del Dizionario Corografico Universale dellβItalia del 1854, facenti parte del Volume Primo β Il Veneto (Stabilimento Civelli G. e C. β Milano) e, considerando lβargomento inerente il nostro Comune, vogliamo proporle ai nostri lettori per eventuali commenti.
MONTEBELLO. Comune de distretto di Lonigo, nella provincia e diocesi di Vicenza. Gli Γ¨ aggregata la frazione di Agugliana.
Quattro strade principali la percorrono:
|
In questo comune avvi un bosco detto Scaranto: Γ¨ in colle, di eccellente fondo, di qualitΓ cedua. Appartiene al comune stesso che lo affitta. Il territorio Γ¨ assai ferace e produce ottimo vino. Montebello, capoluogo del comune, sta in vicinanza del fiume Aldego, sulla via postale che conduce a Verona. Ha consiglio comunale, uffizio proprio, ospedale per gli infermi, un istituto di pubblica beneficenza detto commissaria Zigiotti dal nome del suo fondatore e una chiesa parrocchiale di gius vescovile, dedicata a Santa Maria Assunta. Vi si tiene mercato ogni mercoledΓ¬ e fiera il secondo mercoledΓ¬ di luglio. Quivi risiede un vicario foraneo da cui dipendono otto parrocchie, cioΓ© quelle di Montebello, Agugliana, Brendola, Meledo, Montecchio-Maggiore, S. Vito di Brendola, Sorio e Zermeghedo. NOTIZIE STORICHE. Nei secoli passati Montebello era luogo fortificato: sotto la Repubblica di Venezia, fu capoluogo di un distretto composto di cinque comuni. Presentemente Γ¨ rinomato pei fatti d’arme seguiti ne’ suoi dintorni fra i Francesi e gli Austriaci negli anni 1796 e 1805. Nel primo Bonaparte respinse l’esercito nemico che gli stava di fronte; nell’altro, Seras fece prigione il generale Hillinger con 5000 soldati. Questo borgo non dee perΓ² andar confuso con Montebello di Casteggio (Piemonte) eretto da Napoleone in ducato per rimeritare il valore del generale Victor. Di Montebello fu il vescovo di Ferrara Guido, dell’ordine dei predicatori, uomo dotto e pio, il quale giavce sepolto nella chiesa di san Domenico di Bologna. MONTEBELLO con MORSAI. Due piccoli villaggi formanti una delle frazioni del comune di Cesio, nel distretto di Feltre, in provincia di Belluno. Nel primo di essi sorgeva altre volte un castellon feudale, di cui oggi appena scorgonsi le vestigia. |
(dal NΒ° 8 di AUREOS – Dicembre 2007)
Figura: Montebello in una cartolina di fine Ottocento. Da notare la “cinta” murata che circondava il paese e il campanile della Chiesa di San Francesco (circa al centro dell’immagine), demolita nel 1909. (collezione privata del redattore).
AI LETTORI:
Quanti volessero collaborare per la redazione del notiziario con articoli o segnalare argomenti di particolare interesse, notizie, curiositΓ , proverbi locali, foto, cartoline d’epoca, etc., sono invitati a mettersi in contatto con l’Associazione.
Se hai FACEBOOK e l’articolo ti ha soddisfatto metti MI PIACEΒ
Oppure lascia un commento qui sotto …