[154] IL CAPITELLO Dl VIA TRENTO
Dal libro “La religiositΓ popolare nei Capitelli e gli Oratori a Montebello Vicentino” di Dima Luisa Franchetto e Silvana Marchetto, Amici di Montebello – 2005.
« Si tratta più di una cappella che di un capitello.
Descrizione: allβinterno sono disposti dieci sedie con due inginocchiatoi un poβ mal ridotti, ma di ottima fattura. Il gradino che porta allβaltare Γ¨ in pietra rossa di Asiago, lβabside Γ¨ quadrangolare.
Il dipinto Γ¨ a olio su tela e rappresenta la Madonna, il Bambino e due angeli che suonano il liuto e il flauto. Lo sfondo e la cornice sono dorati, si possono datare tra la fine del β800 e lβinizio del β900.
La facciata presenta una porta ad arco con rosone. La recinzione Γ¨ in ferro battuto con motivi floreali. Lβaltare Γ¨ in legno (poi ricoperto) e nella parte anteriore Γ¨ in marmo policromo e composito. Lβunica notizia certa Γ¨ che nel 1905 si trova segnato nella mappa catastale. Tutte le testimonianze raccolte sono concordi nellβattribuire la costruzione a βBepi capomastroβ (Giuseppe Guarda) che, avendo la madre inferma, voleva darle la possibilitΓ di avere la Madonna vicina.
Ogni anno, il 15 Agosto, in via Trento si faceva festa, con addobbi, musica, balli, bancarelle e naturalmente preghiere. βAssunta in cielo, sagra al Capitelloβ. La βsagraβ venne interrotta negli anni β50, perchΓ© il Prevosto preferiva che la Madonna Assunta venisse festeggiata in Parrocchia.
Nel 1996-97 fu restaurato. Le finestre furono ricoperte con vetro policromo e, su interessamento del Prevosto Don Antonio Mozzo, il dipinto fu sistemato a Padova e protetto da una lastra di vetroΒ Β».
Umberto Ravagnani
Foto: Il Capitello di via Trento e il dipinto al suo interno, in una foto del 2015 (APUR – Umberto Ravagnani).
AI LETTORI: L’Associazione Amici di Montebello sta preparando un evento per ricordare il nostro concittadino LINO LOVATO, pittore e scultore buono, generoso, sensibile, autore di molte opere artistiche. Chi avesse informazioni, aneddoti, suoi quadri, etc., Γ¨ invitato a mettersi in contatto con la redazione tramite e-mail, sms o cellulare (informazioni a fondo pagina). |
Se hai FACEBOOK e l’articolo ti ha soddisfatto metti MI PIACEΒ
Oppure lascia un commento qui sotto…Β
Β