[90] LA FAMIGLIA CASTEGNARO
Lascio allβamico prof. Felice Castegnaro, mio assiduo compagno di ricerche di archivio, dare ai posteri una esauriente storia della sua famiglia. Nellβattesa dell’βoperaβ mi limito, pertanto, a scrivere solo notizie di carattere generale.
Attualmente Γ¨ un cognome portato da un gran numero di famiglie di Montebello, e lo Γ¨ stato anche nel passato. A fine Settecento si contavano in Montebello piΓΉ di 20 famiglie Castegnaro dislocate soprattutto nella localitΓ Castegnaria, dove sempre hanno vissuto e dalla quale hanno preso il cognome.
La presenza dei Castegnaro Γ¨ segnalata giΓ allβinizio del Quattrocento nella zona della Selva, a cavallo dei comuni di Montebello e Zermeghedo, ma certamente quΓ¬ vi abitavano chissΓ da quanti anni, rappresentando pertanto lo zoccolo duro della popolazione montebellana attuale assieme alle famiglie Palmiero, Vivian, Pajarin, Million ed altre.
Lβalbero genealogico Γ¨ sicuramente incompleto perchΓ© tiene conto solo dei Castegnaro presenti nei rogiti fatti in Montebello.
Ottorino Gianesato (Nome … e Cognome (2007))
Figura: La contrada Castegnaria e Belloccheria, nella zona di confine tra il Comune di Montebello e quello di Zermeghedo, dove, probabilmente, un gruppo numeroso di famiglie Castegnaro abitava fin dal Quattrocento (a cura del redattore).
AI LETTORI:
Quanti volessero collaborare per la redazione del notiziario con articoli o segnalare argomenti di particolare interesse, notizie, curiositΓ , proverbi locali, foto, cartoline d’epoca, etc., sono invitati a mettersi in contatto con l’Associazione.
Se hai FACEBOOK e l’articolo ti ha soddisfatto metti MI PIACEΒ
Oppure lascia un commento qui sotto …