[94] LA FAMIGLIA CENZATTI O CENZATO
Verso la fine del Trecento, San Vincenzo diventa Patrono di Vicenza,Β in sostituzione dei Santi Felice e Fortunato. Questa operazione Γ¨ favorita dai Nobili Visconti di Milano, in quel periodo signori di Vicenza, che dotano la neonata Chiesa di San Vincenzo di numerosi beni, soprattutto in Montebello. Anche in Montebello questo nome prende piede nei primi decenni del Quattrocento e,Β nel 1450, si legge di un tale Michele figlio di Vincenzo. A due transazioni notarili del 1479 partecipa βCenzetoβ figlio di NicolΓ² dalla Selva, cosΓ¬ chiamato in una, mentre nellβaltra figura come Vincenzino figlio di NicolΓ² Cenzeto. Nel 1485, in un altro rogito, appare scritto Vincenzo del fu NicolΓ² detto βCenzetoβ. Non Γ¨ molto ben chiaro se le nove famiglie estimate nel 1544-45 siano tutte legate da vincoli di parentela. In quella rilevazione si trovano elencati piΓΉ rami con il cognome Cenzati o Zensati che sono collocati nellβomonima contrΓ della Selva, nella contrΓ della Piazza (nel centro di Montebello) e nella contrΓ di Borgolecco. Lβalternanza dei nomi di battesimo come Michele e NicolΓ², spesso presenti nelle famiglie dei Cenzati, sancirebbe la discendenza da un unico capostipite, pur mancando i documenti per la conferma. La suddetta rilevazione evidenzia poi lo spostamento dei Cenzati dalla Selva verso il centro abitato nel quale hanno trovato la definitiva abitazione, per scomparire poi totalmente dallβiniziale insediamento sulle colline. Figura di spicco dei Cenzati Γ¨ il Presbitero Vincenzo del fu Bernardino che alla metΓ del β500 officia nella vicina Chiesa di San Giorgio di Sorio. Nelle liste dei consiglieri comunali di Montebello stanno scrittiΒ Pellegrino nel 1655, Domenico e Francesco nel 1682 e nuovamente Domenico nel 1689. Il notaio Paolo Cenzati (o Cenzatti) Γ¨ attivo in Montebello nella prima metΓ del Settecento ed il figlio Domenico nella seconda, garantendo il loro operato alla comunitΓ per circa 90 anniΒ fino ai primi anni dellβOttocento. Negli elenchi del Dazio Macina di fine Settecento Domenico Cenzati Γ¨ naturalmente segnato nella Prima Classe dei benestanti a capo di una famiglia di ben 11 componenti.
Ottorino Gianesato (Nome … e Cognome (2007))
Figura: Casa Cenzatti Conforti, in via Marconi. E’ considerata una delle piΓΉ vecchie case di Montebello, probabilmente risalente al Seicento (a cura del redattore).
AI LETTORI:
Quanti volessero collaborare per la redazione del notiziario con articoli o segnalare argomenti di particolare interesse, notizie, curiositΓ , proverbi locali, foto, cartoline d’epoca, etc., sono invitati a mettersi in contatto con l’Associazione.
Se hai FACEBOOK e l’articolo ti ha soddisfatto metti MI PIACEΒ
Oppure lascia un commento qui sotto …