[108] LA FAMIGLIA FERRO
Lβorigine del cognome Γ¨ inequivocabile. Resta solo il dubbio se tale soprannome, letto in un documento del 1418 in cui si nomina tale Bartolomeo detto βFerroβ del fu Lancio, sia nato per il mestiere di fabbro esercitato dalla persona in oggetto o per altri motivi. Il nipote Bonomo (o Bonono come spesso scritto) pare aver giΓ acquisito il nome ferro come definitivo cognome a β400 inoltrato. Famiglia per niente numerosa che arriva alla metΓ del β500 con tre nuclei residenti nella contrΓ di Vigazzolo. Dei tre solo quello di Zambono Ferro risulta godere di un certo benessere, abitando in una casa di valore e lavorando oltre 10 campi. Gregorio Ferro nel 1631 Γ¨ consigliere comunale e Santo Ferro nel 1687 viene nominato rappresentante dei montebellani in una affollata βConviciniaβ. Francesco figlio del detto Gregorio è lβunico βallibratoβ (1) nellβEstimo del 1665-69 dichiarando di abitare nella contrΓ della Pozza e di possedere oltre alla casa solo un campo e mezzo.Β Bisogna arrivare al Dazio Macina di fine settecento per trovareΒ altri membri della famiglia Ferro,Β ossia Francesco del fu Giovanni, inserito nelle liste degli βinfimiβ ed esercitante il povero mestiere di sarto rappezzatore e Antonio di professione colono. Questo cognome non figura tra quelli oggi presenti in Montebello.
Ottorino Gianesato (Nome … e Cognome (2007))
Nota:
(1) Registrato come contribuente per il pagamento delle tasse (ndr).
Figura:Β Ricostruzione di fantasia dell’antico mestiere del fabbro ferraio da cui, probabilmente, ha preso il cognome la famiglia descritta nell’articolo (a cura del redattore).
AI LETTORI:
Quanti volessero collaborare per la redazione del notiziario con articoli o segnalare argomenti di particolare interesse, notizie, curiositΓ , proverbi locali, foto, cartoline d’epoca, etc., sono invitati a mettersi in contatto con l’Associazione.
Se hai FACEBOOK e l’articolo ti ha soddisfatto metti MI PIACEΒ
Oppure lascia un commento qui sotto …